Fioriscono a
Firenze nel 1290, dal ramo di un'antica casata toscana,
tre famiglie Ridolfi.
Una di esse, i
Ridolfi di Borgo, ha originato il ramo senese così detto
"dalla Contrada", dove aveva i propri possedimenti. Nel corso della storia poi si sono succeduti vari cambi di proprietà, fino a che nel 2011 il decisivo cambio di passo.
Giuseppe Valter Peretti, folgorato dalla bellezza delle colline Senesi e consapevole delle potenzialità del territorio, inizia un percorso di ristrutturazione delle vigne e dell’approccio tecnico in cantina, e i risultati non tardano ad arrivare. Accompagnati dal
direttore tecnico della cantina Gianni Maccari ed ai docenti di Fondazione Italiana Sommelier degusteremo i loro vini.
- Rosso di Montalcino Doc 2023
- Brunello di Montalcino Docg 2020
- Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019
- Brunello di Montalcino Docg Donna Rebecca 2020
Ingresso in sala a partire dalle ore 20:00,
numero dei posti limitato, a seguire per chiudere la serata un piatto servito dal ristorante.
Materiale didattico in dotazione compreso nella degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri, quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier, cartellina con le schede dei vini.
Per partecipare all’evento è obbligatorio essere in regola con l'Iscrizione a Fondazione Italiana Sommelier per l'anno 2025.
Prenotazione obbligatoria, contributo per la degustazione
35 € da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Vino & Cultura
BANCA GENERALI
Codice IBAN IT42L0307502200CC8501017311
Causale: Ridolfi/Nome Cognome
Inoltrare copia della contabile a: segreteria.padova@fondazionesommelierveneto.it
La cancellazione della prenotazione a 48 ore dall’evento non prevede il rimborso della quota pagata.
Per info ed adesioni: 340 7356334- 340 1286675