
Werner Morandell è uno dei più convinti sostenitori dei vitigni PIWI, da ormai molto tempo si sposta tra l’Italia e la Germania per confrontarsi, approfondire e condividere con altri esponenti di questo movimento impressioni, intuizioni e indicazioni sul corretto approccio da utilizzare in vigna e in cantina sulle gestioni di questa tipologia rivoluzionaria di vitigni FitoResistenti, e ha scritto un testo molto autorevole sulla materia. Assieme alla moglie Claire ed ai figli Maximilan e Julian, Werner gestisce la cantina in prossimità del lago di Caldaro con grande successo. Egli mostra con orgoglio ai visitatori anche il suo personale museo della vite, composto di circa trecento varietà piantate nei filari adiacenti alla cantina, per meglio comprendere peculiarità, le fasi fenologiche di questo vasto patrimonio viticolo, e il diverso comportamento delle varietà nei confronti di malattie e parassiti.
In una serata originale e innovativa ci racconterà la sua esperienza e i suoi vini accompagnato dai docenti di Fondazione Italiana Sommelier.
Questi i vini in degustazione;
Lieselehof brut m.c. 2018 Vitigno Sauvigner gris
Julian 2018 Vitigno Bronner/Johanniter
Vino del Passo 2017 Vitigno Solaris
Julian Orange Vitigno Bronner/a.v.
Sweet Claire Vitigno Bronner
Ingresso in sala a partire dalle ore 20:00
Numero dei posti limitato in base alle disposizioni vigenti, vi consigliamo vivamente di prenotarvi il prima possibile.
Prenotazione obbligatoria, contributo per la degustazione 45,00 € da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Vino & Cultura
BVR Banca – filiale di Chiampo ( Vi )
Codice IBAN IT46 C 08669 60290 028000711603
Causale: Adesione Lieselehof/Cognome e Nome
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri, quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier, cartellina con le schede dei vini.
A fine serata verrà servito un piatto in abbinamento.
Per partecipare alla Degustazione è obbligatorio essere in regola con l'Iscrizione a Fondazione Italiana Sommelier per l'anno in corso.
Inoltrare copia della contabile a: segreteria.padova@fondazionesommelierveneto.it
La cancellazione della prenotazione a 24 ore dall’evento non prevede il rimborso della quota pagata. Per info ed adesioni: 340 7356334 340 1286675